I rimedi per aiutare l’organismo a combattere il virus dell’influenza passano per il riposo e l’idratazione

L’infezione può essere trasmessa però anche attraverso il contatto; infatti, anche mani contaminate con le secrezioni respiratorie possono diffondere l’influenza. Il contagio può avvenire anche tramite il contatto con superfici o oggetti infetti.
Dato che l’influenza viene trasmessa maggiormente per via area, luoghi chiusi e affollati facilitano la sua trasmissione.
Dopo aver contratto l’infezione, il tempo di incubazione del virus influenzale è abbastanza breve (1-2 giorni), in seguito si sviluppano i sintomi caratteristici che durano solitamente 3-4 giorni, ma che possono prolungarsi anche sino a 1-2 settimane.
I rimedi per aiutare l’organismo a combattere il virus dell’influenza passano per il riposo e l’idratazione
Durante la stagione invernale, è molto comune trovarsi a fronteggiare quelli che comunemente definiamo malanni da raffreddamento. Tra questi ci...
Per prepararsi all’arrivo dell’influenza sono utili buone abitudini per prevenire i malanni e, se necessario, integratori specifici
Una dieta che apporta tutti i nutrienti necessari per la guarigione
I sintomi influenzali possono avere una durata diversa a seconda delle persone che ne sono colpite
Soluzioni naturali che possono aiutare a combattere i sintomi influenzali
I sintomi più comuni dell’influenza sono:
Tali complicanze possono includere polmonite o bronchite e problematiche cardiache (miocardite) e del sistema nervoso, oltre che l’aggravamento di malattie preesistenti. Più della metà dei casi complicati si registrano nei soggetti di età superiore ai 65 anni.
Il principale presidio di profilassi a disposizione è ovviamente la vaccinazione antinfluenzale, una strategia di prevenzione che andrebbe seguita ogni anno, consigliata specialmente per le fasce della popolazione più a rischio. Il vaccino infatti non solo riduce il rischio di sviluppare la malattia in caso di infezione, ma in caso di sviluppo di sintomi questi sono generalmente meno severi.
Per prevenire la trasmissione del virus influenzale e limitare la sua diffusione, il rispetto delle norme igieniche è di fondamentale importanza:
Oltre a queste norme, è molto importante mantenere il sistema immunitario in salute, seguendo una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.