Zinco: perché questo micronutriente è importante per il nostro organismo

Home E Quando usarlo E Difese immunitarie E Zinco: perché questo micronutriente è importante per il nostro organismo

Zinco: perché questo micronutriente è importante per il nostro organismo

Tra i nutrienti essenziali per il benessere del nostro organismo e per un corretto funzionamento del sistema immunitario, in grado di proteggerci dagli agenti esterni, c’è anche lo zinco.

Lo zinco, nello specifico, è un microelemento, ovvero un minerale presente nell’organismo in quantità molto limitate – circa 2 grammi in un individuo adulto. Può sembrare una quantità davvero minime, ma lo zinco è un micronutriente fondamentale per il nostro corpo. Si trova principalmente nei globuli rossi e bianchi, oltre che nei muscoli, ma è distribuito anche in altri tessuti.

 

Le proprietà dello zinco e il nostro fabbisogno

Pur essendo presente nel nostro organismo in quantità così apparentemente limitate, lo zinco ha funzioni essenziali per il nostro organismo; di conseguenza è importante assumerlo nelle dosi corrette con una dieta equilibrata, al fine di evitarne la carenza, che può essere causata da un’alimentazione poco varia e ricca di alimenti raffinati.

A cosa serve lo zinco? È un componente che interviene in centinaia di complessi enzimatici coinvolti nel metabolismo di proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici. È anche necessario per il funzionamento di vari ormoni, come quelli della tiroide, l’insulina, gli ormoni sessuali e l’ormone della crescita. In più:

  • la sua presenza è importante per il metabolismo dei macronutrienti e degli acidi grassi;
  • serve per la divisione cellulare e per la sintesi proteica, fertilità e riproduzione;
  • è coinvolto nella sintesi del DNA, nella normale funzione del sistema immunitario, nel mantenimento di una pelle normale
  • è coinvolto anche nel mantenimento di una normale capacità visiva.

Qual è il fabbisogno giornaliero? Secondo i LARN della Società Italiana di Nutrizione Umana, per gli adulti maschi è di 12 mg al giorno, mentre per le donne è di 9 mg. In gravidanza e allattamento, però, il fabbisogno aumenta (12 mg in allattamento, 11 mg in gravidanza).

 

Gli alimenti più ricchi di zinco

Gli alimenti ricchi di zinco sono le fonti principali che ci permettono di raggiungere il fabbisogno giornaliero ed evitare, a lungo andare, di andare incontro a una carenza di zinco. Dobbiamo però precisare che solo circa il 30% dello zinco contenuto nel cibo viene assorbito dall’organismo.

Questo minerale si trova soprattutto in alimenti di origine animale, come carne, pesce, crostacei, latticini, uova, pollame. Lo zinco di origine animale è più facilmente disponibile e assimilabile rispetto a quello presente nei vegetali, ma lo si trova comunque in buone quantità nei cereali, nei legumi e nella frutta secca (la concentrazione di zinco nei vegetali varia però in genere anche a seconda del livello minerale del terreno). In generale, ecco alcuni degli alimenti che contengono più zinco in assoluto:

  • Ostriche (cotte e crude)
  • Cereali da colazione
  • Grano
  • Fegato bovino
  • Semi di papavero
  • Cioccolato fondente amaro
  • Semi di papavero e semi di sesamo
  • Funghi secchi
  • Muesli
  • Pollo
  • Crostacei, granchi e frutti di mare
  • Pistacchi, mandorle, noci, arachidi, pinoli
  • Quinoa, miglio
  • Lenticchie, fagioli, ceci

La linea di integratori Resvis

Quando la dieta e uno stile di vita sano non bastano a supportare il sistema immunitario e ad apportare il fabbisogno giornaliero di zinco si può pensare di ricorrere ad integratori che aiutino ad assumere i nutrienti principali. È sempre importante ricordare, però, se si intende assumere integratori di supporto al sistema immunitario, che occorre affidarsi al proprio medico di fiducia.

Resvis è una linea di integratori alimentari formulata appositamente per aiutare le naturali difese dell’organismo, tutto l’anno, anche in caso di sintomi influenzali o raffreddore. Resvis XR e Resvis Forte XR presentano zinco all’interno della loro formulazione.

  • RESVIS FORTE XR – Favorisce le difese naturali dell’organismo, anche in caso di sintomi influenzali e raffreddore
  • RESVIS XR – Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Resvis Forte XR

Resvis Forte XR

Favorisce le difese naturali dell’organismo, anche in caso di sintomi influenzali e raffreddore.

Resvis XR

Resvis XR

Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Resvis Fluid XR

Resvis Fluid XR

In caso di tosse grassa