Come prevenire e combattere il raffreddore con gli alimenti

Home E Quando usarlo E Raffreddore E Come prevenire e combattere il raffreddore con gli alimenti

Come prevenire e combattere il raffreddore con gli alimenti

Il raffreddore è un’infezione virale che colpisce le vie aeree ed è estremamente contagioso, trasmettendosi attraverso le piccole goccioline emesse nell’aria con la tosse, gli starnuti o mentre parliamo.

Vediamo insieme alcuni alimenti che aiutano a prevenirlo.

 

LIMONE: fa parte della famiglia delle Rutacee, cui appartengono anche le arance, i mandarini, il bergamotto, i cedri ed i pompelmi. Il limone, ricco di vitamina C, allevia i sintomi del mal di gola, del raffreddore e dell’influenza. Gli oli essenziali di limone contrastano le malattie infettive, grazie alle loro proprietà antivirali e antibatteriche.

 

KIWI: l’actinidia, originaria della Cina, è stata adottata e selezionata in Nuova Zelanda, dove è stata nominata “Kiwi” dal nome dell’uccello simbolo del Paese ed oggi viene prodotto anche in Italia. Il Kiwi contiene 85 mg di vitamina C per 100 gr. di peso e contrasta efficacemente il raffreddore e l’influenza. La vitamina C in esso contenuta potenzia le difese immunitarie, proteggendoci dalle infezioni virali, come raffreddore e influenza.

 

MIELE NATURALE: è composto da pappa reale, propoli e polline d’api, contiene enzimi che uccidono batteri e virus. Si consigliano mieli aromatici, ricchi di oli essenziali, come quello di eucalipto, che ha azione febbrifuga, calmante per la tosse ed espettorante, ma anche il miele di timo e di millefiori di montagna.

 

AGLIO: uccide i virus grazie ad uno dei suoi componenti chimici, l’allicina, che inoltre fa abbassare il colesterolo cattivo e la pressione arteriosa e aiuta a prevenire i coaguli di sangue. L’aglio è un noto rinforzante del sistema immunitario, un ottimo antibatterico e antivirale, eccezionale rimedio naturale contro raffreddore, tosse e influenza.

 

POMODORO: il rimedio migliore per accelerare la guarigione è mangiare pomodori crudi e in insalata, oppure preparare un centrifugato di pomodoro. Bere 2-3 bicchieri al giorno di questa bevanda serve a consentire al licopene di agire come antiossidante, combattendo i radicali liberi. Basta un pomodoro per coprire il 40% degli 80 mg di vitamina C che un adulto dovrebbe assumere ogni giorno, tenendo presente che tale vitamina è utilissima per produrre emoglobina e globuli rossi nel midollo osseo.

 

ZUCCA: le radici della zucca si utilizzano nella medicina popolare per combattere il raffreddore. un cucchiaino della pasta della radice, mischiata con la stessa quantità di foglie di basilico presa una volta a notte per un mese, è una medicina eccezionale per il raffreddore. Questo ortaggio dalla polpa giallo-arancio, è molto ricco di vitamina C e fibre che oltre ad essere un valido aiuto contro il raffreddore, sono un rimedio contro le costipazioni intestinali, aiutando chi soffre di stitichezza e prevenendo la cistite.

Resvis Forte XR

Resvis Forte XR

Favorisce le difese naturali dell’organismo, anche in caso di sintomi influenzali e raffreddore.

Resvis XR

Resvis XR

Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Resvis Fluid XR

Resvis Fluid XR

In caso di tosse grassa